Il team chirurgico, capitanato dal dottor De Col fin dal 1998, si distingue per la cura e l'attenzione con cui segue ogni caso. Ogni animale viene sempre affiancato da due chirurghi esperti, ai quali possono aggiungersi ulteriori membri del team, se necessario, per affrontare con efficacia e prontezza eventuali imprevisti durante l'intervento. La formazione e l'aggiornamento professionale sono costanti e costituiscono un pilastro fondamentale della filosofia di lavoro dello staff, che si impegna costantemente a migliorare i propri servizi per garantire il benessere ottimale dei pazienti e la piena soddisfazione dei loro proprietari.
UNO dei PUNTI DI FORZA è l'esecuzione delle anestesie generali tramite anestetici gassosi come l'ISOFLUORANO, questo richiede attrezzature particolari per la sua somministrazione,ma presenta innumerevoli vantaggi:
- Essendo una sostanza volatile, viene eliminata tramite il respiro, quindi ultimato l'intervento e cessata l'erogazione dell'anestetico, il paziente lo elimina velocemente ed ha un risveglio rapido.
- L'impatto dell' ISOFLUORANO sugli organi interni è molto minore rispetto ad altri anestetici permettendone l'utilizzo in pazienti anziani o debilitati.
- Tramite la medesima attrezzatura di somministrazione dell'ISOFLUORANO si somministra ossigeno al paziente, durante tutto l'intervento chirurgico.
- Si utilizzano opportuni monitoraggi (ECG,pulsossimmetria,frequenza cardiaca,ecc..) durante l'intervento chirurgico in modo da permettere all' operatore di controllare ed intervenire in caso di necessità.
Consigliamo a tutti di eseguire preventivi ESAMI DEL SANGUE per non rischiare brutte sorprese durante l'intervento eseguendoli in ambulatorio qualche giorno prima della data prefissata .
Per interventi programmati, mantenere l'animale a digiuno da almeno 6/8 ore , lasciando l'acqua di bevanda a disposizione.
Gli interventi avvengono in genere al mattino e gli animali consegnati ai propietari nel pomeriggio-sera, in modo tale da essere controllati durante le fasi di risveglio e successivo post-operatorio. Di routine effettuiamo TERAPIA ANTIDOLORIFICA, prima, durante e dopo l'intervento, in modo da rendere l'esperienza del paziente meno traumatica possibile.
Il nostro obiettivo cerca di non rendere la chirurgia un brutto ricordo sia per il paziente che per il propietario e di permettere agli animali di tornare a casa la sera sulle proprie zampe.
Sede di Padova
Via Prosdrocimi 20 - 35128 Padova
tel.
049-756690
/ cell.
338 7696274
Orari:
Lunedì - Mercoledì 10:00 - 12:30
Martedì - Giovedì - Venerdì 16:00 - 19:30
Sabato 09:30 - 12:30
Via Varotara 23 - Zianigo di Mirano (VE)
cell. 338 7696274
Orari:
Lunedì - Mercoledì 16:00 - 19:30
Martedì - Venerdì 10:00 - 12:30
Sabato 15:30 - 18:00
Giovedì Chiuso